Il commissario Charitos è di nuovo alle prese con le conseguenze della grande crisi economica. Nell'ombra agisce un "Esattore", un vendicatore che invia a noti evasori fiscali una lettera in cui li invita a saldare quanto devono al fisco; ma se non ottiene quanto chiede, l'Esattore uccide i malcapitati con una iniezione di cicuta. Kostas Charitos si immerge nel nuovo caso con un senso di smarrimento: gli omicidi si susseguono in un clima di tensione sociale estrema, in cui vittime e colpevoli si scambiano continuamente di ruolo. Anche Caterina, sua figlia, è sul punto di andarsene, accettando un posto offertole dall'Alto Commissariato dell'ONU per i rifugiati. Intanto, l'Esattore riesce a far restituire alle casse dell'erario quasi otto milioni di euro in soli dieci giorni, e il popolo scende in piazza per inneggiare all'eroe, al santo, che è riuscito là dove il potere costituito ha colpevolmente fallito. Nel mezzo di questo dilemma etico si trova il commissario Charitos: smascherare il colpevole e consegnarlo alla giustizia oppure stare dalla parte della gente dimenticata da quella stessa giustizia?
...ore domiciliare? Come appena anticipato, l'esattore domiciliare è un soggetto privato, incaricato dalla società (anch'essa privata) di recupero crediti ... Esattore: Definizione e significato di esattore ... ... .Quest'ultima agisce a sua volta per un altro soggetto privato, di solito le banche, le finanziarie, le società che gestiscono utenze e contratti domestici (ad esempio le pay-tv) e tutte le ditte di grosse dimensioni. È ... Intanto, l'Esattore riesce a far restituire alle casse dell'erario quasi otto milioni di euro in soli dieci giorni, e il popolo scende in piazza per inneggiare all'eroe, al santo, che è riuscito là dove il potere costituito ha colpevolmente fallito. L' esattore è un libro di Petros Markaris pubblicato da Bompiani nella collana I grandi tascabili: acquista su IBS a 11.00€! L'ESATTORE di tasse non ... L'esattore: Amazon.it: Markaris, Petros, Di Gregorio, A ... ... . L' esattore è un libro di Petros Markaris pubblicato da Bompiani nella collana I grandi tascabili: acquista su IBS a 11.00€! L'ESATTORE di tasse non è mai stato un uomo benvisto. Questo avveniva specialmente nel primo secolo E.V. fra i Giudei abitanti in Galilea e Giudea. I Giudei erano tanto irritati per la tassazione da parte delle autorità romane che bastava la possibilità di ulteriori tasse a fare scoppiare una ribellione. L'esattore. Giovanni Clerico - 28/06/2014 21:50. Dopo tanti investigatori italiani, britannici, americani, spagnoli e svedesi, un investigatore greco ci voleva !!! Il commissario Charitos fa avanzare la sua indagine su un caso molto delicato (un assassino degli evasori fiscali greci) e contemporaneamente ci illustra dal vivo la crisi economica e di valori di un paese non molto diverso dal ... eá...