... Bussola topografica formata da un disco diviso lungo la circonferenza in otto settori di 45° contrassegnati dai nomi ... PDF Università Degli Studi Di Catania ... ... sardo-corsa, fauna Fauna caratteristica delle due grandi isole tirreniche (Sardegna e Corsica) e, in parte, di talune isole minori toscane o liguri e provenzali. È di tipo piuttosto antico, relativamente alla regione mediterranea, perché connessioni quaternarie tra la Corsica e la Sardegna e il ...Leggi Tutto 22. M.FRASCA, Monte Finocchito in "Bibliografia Topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle ... Libri Bibliografia Topografica Della Colonizzazione Greca ... ... ...Leggi Tutto 22. M.FRASCA, Monte Finocchito in "Bibliografia Topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle Isole tirreniche", Pisa - Roma 1992, pp. 342-347. 23. M.FRASCA, Tra Magna Grecia e Sicilia: origine e sopravvivenza delle coppie-amuleto a figura umana, in "Boll. d'Arte", 76, 1992, pp. 19-24. 24. L. Giardino, Grumento Nova, in Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle isole tirreniche, 1990, pp. 204-211. L. Giardino, Grumentum e Metaponto. Due esempi di passaggio dal tardoantico all'alto medioevo in Basilicata, in Mélanges de l'Ecole française de Rome. Moyen-Age, vol. 2, n. 103, 1991, pp. 827-858....