.... E' composto da 376 ottonari fortemente ritmati, in lingua sarda logudorese, e ricalca contenutisticamente gli schemi della letteratura civile illuministica ... Su patriottu sardu a sos feudatarios di Francesco Ignazio ... ... . Francesco Ignazio Mannu Su patriota sardu a sos feudatarios ISBN 88-8467-095- Š CUEC EDITRICE prima edizione agosto 2002 seconda edizione gennaio 2006 CENTRO DI STUDI FILOLOGICI SARDI ... Patriottu sardu a sos feudatarios di Francesco Ignazio Mannu (Su) è un libro di Bianco Piero A. Cheratzu Francesco , pubblicato da Condaghes nella collana Su fraile de s'istoricu e nella sezione ad un prezzo di copertina di € 12,91 - 9788886229333 F ... Su patriottu sardu a sos feudatarios ~ Corbula ... . Cheratzu Francesco , pubblicato da Condaghes nella collana Su fraile de s'istoricu e nella sezione ad un prezzo di copertina di € 12,91 - 9788886229333 Francesco Ignazio Mannu. Scrittore ... Su patriottu sardu a sos feudatarios, che si diceva stampato clandestinamente in Corsica alla fine del '700 e poi pubblicato a Cagliari nel 1923: è comunque una delle pagine più note della poesia sarda, in dialetto logudorese. ... Scopri Su patriotu sardu a sos feudatarios di Mannu, Francesco I., Carta, L.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon. su patriota sardu a sos feudatarios. su patriota sardu a sos feudatarios. Issuu company logo. Close. Try. Features Fullscreen sharing Embed Analytics Article stories Visual Stories SEO. Patriottu sardu a sos feudatarios di Francesco Ignazio Mannu (Su) Francesco Cheratzu, Piero A. Bianco edito da Condaghes. Libri-Rilegato. Disponibile. Aggiungi ai desiderati. 12, 91 € 12, 26 €-5%. Aggiungi al carrello ‹ ... Patriottu sardu a sos feudatarios di Francesco Ignazio Mannu (Su) è un libro di Bianco Piero A. e Cheratzu Francesco pubblicato da Condaghes nella collana Su fraile de s'istoricu, con argomento Mannu, Francesco Ignazio - ISBN: 9788886229333 S'INNU DE SU PATRIOTTU SARDU A SOS FEUDATARIOS. di Francesco Ignazio Mannu. 1. Procurad'e moderare, barones, sa tirannia, chi si no, pro vida mia torrades a pe' in terra! Declarada est già sa gherra contra de sa prepotenzia: e incomintza' sa passenzia in su populu a mancare! 2. Su patriottu sardu a sos feudatarios Procurade 'e moderare, barones, sa tirannia, chi si no, pro vida mia, torrades a pe in terra! Declarada est già sa gherra contra de sa prepotenzia, e cominzat sa passienzia in su populu a mancare. Mirade ch'est azzendende contra de ois su fogu, mirade chi no est giogu, chi sa cosa andat 'e veras, mirade chi ... Su patriota sardu a sos feudatarios[1] 1. Procurade 'e moderare Barones sa tirania, Chi si no per vida mia Torrades a pè in terra. Declarada est già sa gherra Contra de sa prepotenzia E cominzat sa passienzia In su populu a faltare. Cercate di moderare, baroni, la tirannia, altrimenti, lo giuro sulla mia vita, tornate Su patriottu sardu a sos feudatarios (1794) by Francesco Ignazio Mannu: Mannu, F. I., Bianco, P. A., & Cheratzu, F. (1991). ... Sos poveros ignorantes Derettos esorbitantes Hazis forzadu a pagare A su mancu s'impleerent In mantenner sa giustissia Castighende sa malissia Inno dell'indipendentismo sardo, venne composto all'indomani dei moti rivoluzionari del 1794 da Francesco Ignazio Mannu, nobiluomo di Ozieri e magistrato a Cagliari, con il titolo Su patriottu sardu a sos feudatarios.Il testo originale, articolato in 47 ottave logudoresi, ben 375 versi totali, è un vero canto d'amore per la propria terra e fiera rivendicazione d'identità, ma anche ... Get this from a library! Su patriottu sardu a sos feudatarios di Francesco Ignazio Mannu. [Piero Ausonio Bianco; Francesco Cheratzu; Francesco Ignazio Mannu] Su patriota sardu a sos feudatarios. di Francesco Casula. L'Inno fu tradotto in inglese da John Ware Tendale (The Island of Sardinia, London, 1849) e in francese da Gaston Buillier (L'Ile de Sardaigne, Paris 1865), in prosa italiana da Enrico Costa e dal già ricordato Garzia.In versi italiani fu tradotto dal poeta Sebastiano Satta....