"Platone e Aristotele, se scrissero di politica, lo fecero come per regolare un ospedale di pazzi; e se fecero sembiante di parlarne come di una gran cosa, fu perché sapevano che i pazzi ai quali parlavano si figuravano di essere re e imperatori. Essi entrano nei loro principi per moderare la loro pazzia e renderla il meno dannosa possibile." (H. Arendt) "L'istinto gregario, una potenza oggi divenuta sovrana, è qualcosa di fondamentalmente diverso dall'istinto della società aristocratica; e dipende dal valore delle unità quel che poi significherà la somma... Tutta la nostra sociologia non conosce altro istinto di quello del gregge, ossia degli zeri assommati, dove è virtuoso essere zero." (F. Nietzsche) "Quanto meno mangi, bevi, compri libri, vai a teatro, al ballo e all'osteria, quanto meno pensi, ami, fai teorie, canti, dipingi, verseggi, ecc., tanto più risparmi, tanto più grande diventa il tuo tesoro, il tuo capitale. Quanto meno tu sei, quanto meno realizzi la tua vita, tanto più hai; quanto più grande è la tua vita alienata, tanto più accumuli del tuo essere estraniato." (K. Marx)
...ioni); la storia antiquaria che cercava e conservava i valori costitutivi stabili su cui si radica la vita presente; la storia critica che era, per colui che guarda al passato, condanna tutti quegli elementi che ... PDF LA FILOSOFIA DEL SOSPETTO Marx, Nietzsche, Freud e la ... ... ... campo di interessi di Nietzsche e Marx; tutti e tre stanno davanti a lui come i protagonisti del sospetto, i penetratori degli infingimenti. Nasce con loro un problema nuovo, quello della menzogna della coscienza e della coscienza come menzogna». PAUL RICOEUR, II conflitto delle interpretazioni (1969) Nietzsche si assume il compito della presa di coscienza della decadenza attraverso un viaggio nel quale avverrà lo smascheramento di tutte le forme dell' ... Scacco Matto Alla Politica In Tre Mosse. Marx, Nietzsche ... ... . PAUL RICOEUR, II conflitto delle interpretazioni (1969) Nietzsche si assume il compito della presa di coscienza della decadenza attraverso un viaggio nel quale avverrà lo smascheramento di tutte le forme dell'ipocrisia sulle quali si è costruita la civiltà occidentale. Le tre fasi del pensiero Nietzschiano Il pensiero di Nietsche può essere suddiviso in 3 fasi:...