Dopo un'indagine su di un delitto, andata storta, un giovane commissario si ritrova trasferito a Roma. Qui lo attende una prova più impegnativa: nei meandri dei Palazzi romani deve risolvere un caso che vede coinvolta la Camera dei deputati. Un caso intricato reso ancor più complicato dalle regole e dalle procedure che sembrano rendere il mondo politico impermeabile a ogni tentativo di ricerca della verità. Alla fine riuscirà nel suo intento ma al prezzo di una sconfitta amara; la verità rimane nascosta, sacrificata alle esigenze delle convenienze e di una burocrazia che non ama le complicazioni della vita.
...nare il risultato elettorale e vincere le elezioni ... La Storia Siamo Noi - Il Delitto Matteotti - YouTube ... . Giacomo Matteotti (Fratta Polesine, 22 maggio 1885 - Roma, 10 giugno 1924) è stato un politico, giornalista e antifascista italiano, segretario del Partito Socialista Unitario, formazione nata da una scissione del Partito Socialista Italiano.. Fu rapito e assassinato da una squadra fascista capeggiata da Amerigo Dumini per volontà esplicita di Benito Mussolini, a causa delle sue denunce ... La Camera dei deputati (a volte chiamata più ... Camera dei deputati - XVIII Legislatura ... ... La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.Dal 1861 al 1946 esistette la Camera dei deputati del Regno d'Italia, eccetto che per una breve parentesi tra il 1939 e il 1943, quando cambiò denominazione in Camera ... Delitto alla Camera Dei Deputati e oltre 1.000.000 di libri sono disponibili per Amazon Kindle . Maggiori informazioni Delitto alla Camera dei Deputati, Libro di Carlo A. Nava. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Booksprint, brossura, data pubblicazione marzo 2015, 9788868889104. La denuncia di brogli elettorali. Il deputato e segretario del Partito socialista unitario Giacomo Matteotti il 30 maggio 1924 prende la parola alla Camera dei deputati per contestare i risultati delle elezioni tenutesi il precedente 6 aprile. Matteotti vuole denunciare le violenze, illegalità ed abusi commessi dai fascisti per riuscire a vincere le elezioni. Delitto alla Camera Dei Deputati eBook: Nava, Carlo Aldo: Amazon.it: Kindle Store. Passa al contenuto principale. Iscriviti a Prime Ciao, Accedi Account e liste Accedi Account e liste Resi e ordini Iscriviti a Prime Carrello. Kindle Store. VAI Ricerca Ciao Scegli il ... Qualora un deputato sia tratto in arresto perchè colto nell'atto di commettere un delit...