...rità. Lo scetticismo, probabilmente in virtù del fatto che mai venne a costituirsi come scuola in senso istituzionale, godrà di grande fortuna, ripresentandosi di epoca in epoca sotto nuovi sembianti, ma mantenendo invariato il suo carattere portante di avversione verso la metafisica e, in generale, verso ogni dogmatismo: abbiamo citato Sesto Empirico (della fine del II secolo d ... Gli Scettici ... .C.), ma rientrano ... La metodologia aporetica usata da Sesto Empirico in tale sezione se , da un lato , si rifà , probabilmente , al diaporh=sai con cui Aristotele inizia il decimo capitolo del quarto libro della Fisica dedicato , per l'appunto , al tempo (dove lo Stagirita , come farà Sesto , conduce aporie nei confronti della tripartizione del tempo in passato , presente e futuro ) , dall' altr ... Scetticismo e fenomeno in Sesto Empirico - Sara Magrin ... ... ... La metodologia aporetica usata da Sesto Empirico in tale sezione se , da un lato , si rifà , probabilmente , al diaporh=sai con cui Aristotele inizia il decimo capitolo del quarto libro della Fisica dedicato , per l'appunto , al tempo (dove lo Stagirita , come farà Sesto , conduce aporie nei confronti della tripartizione del tempo in passato , presente e futuro ) , dall' altra usufruisce ......