... pazienza: «Ne abbiamo avuta tanta noi, durante il lockdown, e quindi la possono avere anche coloro che stanno sviluppando l'applicativo ... teocrazia nell'Enciclopedia Treccani ... . Capitolo 1 Democrazia e regimi democratici 33 una forma degenerata: tirannide, oligarchia, democrazia (o demagogia). Anche in questo caso, dunque, la democrazia era intesa in senso negativo, benché Aristotele avesse individuato in un Forma di governo in cui la sovranità è teoricamente esercitata dalla divinità. 1. La teocrazia nella storia dei popoli Si possono distinguere due forme tipiche di teocrazia. In certi casi la teocrazia ha un caratte ... Amazon.it: Le idee dei radicals. Potere e democrazia negli ... ... . 1. La teocrazia nella storia dei popoli Si possono distinguere due forme tipiche di teocrazia. In certi casi la teocrazia ha un carattere umano: sono uomini particolari (profeti, sacerdoti, re-sacerdoti) che, nella pretesa di conoscere meglio di altri (per es., per diretta ispirazione) la volontà del dio o degli ... La democrazia può essere una democrazia diretta, quando il popolo esercita direttamente il potere, come succedeva nell'antica Grecia. Invece nella democrazia indiretta (detta anche rappresentativa o parlamentare ) il popolo esercita il suo potere attraverso rappresentanti eletti dal popolo....